Principi OSR, edizione compatta
Un paio di giorni fa mi sono ritrovato a dare un'occhiata a Cairn, un regolamento molto minimale di Yochai Gal, che mescola due approcci al gioco Osr che reputo tra i più interessanti in assoluto: Knave e Into the Odd. L'autore di Cairn, nonostante il poco spazio a disposizione, ha deciso di dedicare qualche pagina a una sorta di elenco di principi, nello stile dei Pbta, che riassume e riporta alla pratica quelli dei Principia Apocrypha.
![]() |
"Cairn", di Yochai Gal |
Dopo aver condiviso questo elenco sul sempre ottimo canale telegram Ruling the game, ne è nata una piccola discussione che ha portato un utente del canale, Matteo (@icemaze), a crearne una versione più generica e aderente all'impostazione originale dei Pbta, a cui l'autore si è chiaramente ispirato.
La versione di Matteo mi è piaciuta così tanto che ho deciso di tradurla e compattarla ulteriormente per poterla inserire nel documento di house rules che sto preparando per una campagna imminente. Credo che condividere questi principi tra giocatori e master, prima di iniziare a giocare, possa contribuire a sintonizzare il tavolo ed evitare frustrazioni. E magari ad allungare la vita di quei poveri pg.
Questa è la mia versione finale, racchiusa in 12 punti facili da ricordare:
PRINCIPI DEL MASTER
- Rendi il mondo reale.
- Gioca per vedere cosa succede.
- Sii generoso e onesto nel fornire informazioni.
- In caso di dubbi, condividi il processo decisionale con gli altri giocatori o con i dadi.
- Rendi significative le scelte dei giocatori e lasciati guidare da loro.
- Non lasciare che il gioco si fermi, improvvisa.
PRINCIPI DEI GIOCATORI
- Usa il tuo personaggio come uno strumento per superare le sfide.
- Poni domande, pensa fuori dagli schemi.
- Privilegia la diplomazia e la furtività. Il combattimento può essere letale.
- Pianifica, collabora con gli altri.
- Metti a fuoco gli obiettivi.
- Gioca per vedere cosa succede.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
Commenti
Posta un commento